 |
|
|
ALTRI CONSIGLI SUL VESTITO DA SPOSA
Una scelta di “Stile”…..
La scelta dell’abito in relazione al suo stile impone una grande
“responsabilità” in quanto, l’abito per le proprie nozze dovrà essere
“unico”, bellissimo e perfetto nei minimi dettagli, rendendoci in ogni
momento di quella indimenticabile giornata, splendide principesse da
fiaba che si muovono con leggerezza e candore, in un magico mondo
fatato.
Consapevoli di questo sogno ricorrente (che, ad essere
veramente sincere, ciascuna fanciulla rincorre sin da bambina!), si
potrà scegliere tra i diversi stili che i più noti e forniti atelier,
offrono senz’altro alla propria gentile clientela che potrà preferire
lo stile romantico, lo stile sensuale, lo stile più sobrio,
lo stile
più maestoso e ricco di particolari.
Per un abito romantico, meglio puntare su lavorazioni di merletto o
decorazioni floreali;
Se si desidera vestire la sensualità, questa si denota attraverso
linee sinuose e morbide, proprie della pura femminilità;
Per un abito sobrio, si può ricorrere ad un tubino;
Se si preferisce un abito davvero “importante”, bisogna orientarsi su
qualcosa di vaporoso e molto ampio.
Esistono anche soluzioni a pantalone con strascico per le patite che
non vogliono rinunciare ai calzoni nemmeno nel giorno del loro si!
L’abito, naturalmente proporzionato alla figura, deve esaltarla senza
farla scomparire dietro a lavorazioni in eccesso; anche per questo, è
addirittura determinante individuare per ogni singola sposa il giusto
modello in considerazione anche (e soprattutto!) della sua peculiare
costituzione fisica: e anche a questa infatti (e non solo ai propri
sogni da bambina) che il vestito da sposa prescelto per la vostra
cerimonia di nozze si dovrà inevitabilmente adeguare!
In questo contesto, anche lo scollo è sicuramente uno dei punti sui
quali è bene concentrarsi in quanto la proporzionalità della
scollatura stessa, è in grado di mettere in risalto ed in luce viso,
collo, e decolleté.
E’ importante quindi scegliere il più adatto:
Il colletto rialzato, ad esempio, è indicato per allungare la figura e
mascherare un decollete non perfetto;
Lo scollo ad anello è indicato per spose con seno abbondante, non per
quelle con spalle ampie;
Lo scollo a cuore fa risaltare il deccollete, e infine,
Quello “da ballerina” (che riprende il profilo del tutù), è
consigliabile a tutte!
Per riequilibrare le proporzioni, è necessario fare attenzione al
punto vita:
Se la giunzione tra corpetto e gonna è appena sotto il seno, si ha un
taglio “a impero”, che è adatto a spose con seno piccolo e a quelle
che desiderano qualche rotondità.
Se il corpino si inserisce nella gonna con una punta, l’effetto
ottenuto è lo snellimento dei fianchi, mentre la vita bassa rende
visibilmente più lungo il busto, ma è inadeguato alla silouette con
spalle strette.
Le maniche sono un altro elemento che definisce il carattere
dell’abito:
Quelle lunghe conferiscono un maggior effetto romantico, specialmente
quelle a palloncino;
Molto chic la soluzione della lunghezza a tre quarti…
…e suggestiva la manica in tessuto leggerissimo organza (soprattutto),
perché veste senza appesantire l’effetto.
La manica corta può avere diverse forme, ma può anche essere
sostituita da fiocchi importanti applicati all’attaccatura della
spalla.
L’abito da sposa che voi sceglierete per celebrare il vostro
matrimonio in sostanza deve essere quello che sta a voi meglio, quello
che risalta il vostro corpo, quello che insomma, sia in grado di porre
rimedio a quei piccoli “difettucci” fisici dovuti alla pigrizia e alla
pasticceria ( peraltro, comuni alla maggior parte delle donne
“mortali”!) e che la palestra, i massaggi (e tutti i vari trattamenti
estetici) nonché i 1000 altri piccoli – grandi sacrifici che si è
disposte sempre a fare qualche mese prima del fatidico giorno, non
riescono proprio rimediare!
Scegliete quindi, senza timore
il modello che preferite facendovi
comunque guidare e consigliare da occhi esperti al fine di ottenere la
soluzione più adatta alla vostra linea, alla vostra fisionomia e alla
vostra statura, tutti elementi che il taglio e la foggia di un abito
possono valorizzare o, viceversa, deprimere!
Da non dimenticare poi
che la scelta dell’abito non potrà di certo distanziarsi troppo dallo
stile abituale del vostro guardaroba (per non rischiare di apparire a
dir poco ridicole se, abituate a vestirvi in modo assolutamente casual
nella “quotidianità” , vi presentiate al cospetto del vostro promesso
sposo con un vestito pomposo in stile “Via col Vento”, decisamente non
in linea con la vostra personalità!). Così, in perfetta armonia di
stile, chi indossa abitualmente gonne fascianti, potrà certamente
permettersi abiti “sirena”; chi viceversa preferisce gonne folk, può
senz’altro indossare con più grazia abiti a strascico o a palloncino.
Infine, confrontate senza timore lo stile dell’abito con il film della
vostra giornata, vi accorgerete immediatamente che il vostro abito di
nozze dovrà ovviamente essere quello della “protagonista” non quello
di una “comparsa”; quindi, tutta la cerimonia dovrà adattarsi allo
stile dell’abito che sceglierete.
ARGOMENTI CORRELATI:
-
L'abito da sposa
-
Il Velo
-
I tessuti per l'abito da sposa
-
Il colore dell'abito da sposa
-
Gli Accessori per la sposa
-
Il trucco per la sposa
-
Il Bouquet
-
L'Agenda sposa
-
Countdown

|
|
|